AGOSTO-SETTEMBRE 2016
Roberto Ricci. Quali regole compositive e di costruzione ci sono dietro un’illustrazione, un disegno, un dipinto o la vignetta di un fumetto?
Tanti sono i domini di appartenenza ad un’immagine. Un’immagine può colpire per un equilibro di masse particolare, un contrasto cromatico ben calibrato, un design, un tratto,una tecnica originale e molto altro ancora.
Tutti questi fattori hanno bisogno di essere convogliati in una visione spaziale ben chiara e coerente. La prospettiva è lo “strumento madre” che ci permetterà di gestirli.
Non importa quanto il nostro disegno sia complesso. Che sia un semplice ritratto o un’inquadratura di una megalopoli del futuro… La prospettiva sarà presente! Non importa se si vuole fare il character design o il paesaggista… La prospettiva sarà presente!
Il workshop vuole partire dalla base di questa per dare a tutti la possibilità di avere una solida costruzione come fondamenta.
Ogni volta che ci prefissiamo di creare un’immagine, la logica, puo’ venirci incontro per aiutarci a svilupparla al meglio.
Ed è proprio grazie alla logica,che la prospettiva può divenire “intuitiva” ed abbandonare quei “pregiudizi tecnici” che a volte possono frenare o alimentare paure verso il disegno e la rappresentazione spaziale.
Il workshop è indirizzato soprattutto a chi sente di avere delle carenze in questo dominio (dilettanti o anche semi-pro che vogliono mettere in discussione le loro basi cognitive) e si baserà sui concetti della prospettiva intuitiva che sono ben diversi da quella architettonica.
È possibile iscriversi al corso di Roberto Ricci anche online.
Roberto Ricci – Corso di disegno e illustrazione
“Workshop di prospettiva intuitiva”
Nel contesto di Illustramente Summer School 2016
Palermo, luglio/settembre 2016
Per saperne di più, telefona al 347.7561652, oppure visita il sito Internet di Illustramente o la pagina Facebook ufficiale.